Ho ancora un pezzo di zucca del mio orto così decido di mettermi a farle.
RICETTA
INGREDIENTI:
250gr farina tipo 0
500gr di polpa pulita (zucca)
150 gr di zucchero
60 gr di amaretti
60 gr di amaretti
Scorza di 2 arance oppure il succo di 1 arancia
3 uova
8 gr lievito per dolci
Zucchero a velo per spolverizzare
PER FRIGGERE:
Olio di semi di girasole q.b.
PROCEDIMENTO:
Tagliare la zucca cruda a fette spesse un centimetro, avvolgerla con la carta stagnola e cuocerla in forno a 200 gradi per un'ora.
Una volta cotta mettere la zucca in un mixer unire le uova, lo zucchero, la scorza di arancia grattugiata e gli amaretti e frullate il tutto fino ad ottenere una crema liquida.
Versare il composto in una terrina, setacciare la farina e il lievito nella terrina del composto e con un lecca pentola mescolare fino a quando l'impasto sia bene amalgamato e liscio. trasferite l'impasto in un sac-à poche usa e getta tagliate la punta del diametro che preferite (consiglio non più di 1cm1/2).
Una volta cotta mettere la zucca in un mixer unire le uova, lo zucchero, la scorza di arancia grattugiata e gli amaretti e frullate il tutto fino ad ottenere una crema liquida.
Versare il composto in una terrina, setacciare la farina e il lievito nella terrina del composto e con un lecca pentola mescolare fino a quando l'impasto sia bene amalgamato e liscio. trasferite l'impasto in un sac-à poche usa e getta tagliate la punta del diametro che preferite (consiglio non più di 1cm1/2).
A questo punto scaldare l'olio in una padella e forma delle palline di circa 2 cm schiacciando il sac-à-poche dall'alto.
Visto che l'impasto risulterà un po' colloso, servitevi di un coltellino per staccarlo dal beccuccio del sac-à-poche, continuate fin quando non sarà terminato.(circa 50 bignole)
Attendere che le frittelle si gonfino quindi rigirate e fatele dorare bene su tutta la superfice, toglietele dall'olio con una schiumarola e mettetele su un piatto foderato con cara assorbente da cucina. Spolverizzate con lo zucchero e servitele ancora calde!!!!Visto che l'impasto risulterà un po' colloso, servitevi di un coltellino per staccarlo dal beccuccio del sac-à-poche, continuate fin quando non sarà terminato.(circa 50 bignole)
CONSIGLI:
La zucca potete tagliarla anche a dadini avvolgerla nelle carta stagnola e cuocere in forno a 200° per 40 minuti
Per la frittura usate una pentola non troppo larga ma dai bordi alti cosi potete controllare meglio la cottura
le bignole non sono adatte alla conservazione vi consiglio di mangiarle ancora calde
Nessun commento:
Posta un commento